Chi siamo
Una tradizione di famiglia
La nostra filosofia
CHI ERAVAMO IERI…
La storia dei nostri dolci e dei nostri biscotti è il racconto di una tradizione di famiglia, di un forno e di una piccola bottega artigianale, in un minuscolo paesino dell’Appennino Toscano. Un piccolo emporio dove si poteva trovare di tutto, il buongiorno con un sorriso, il piacere delle cose buone, ottimo pane e deliziosi biscotti. Biscotti e dolcetti, che fatti come una volta conquistano nuovi consumatori, senza mai rinunciare alle proprie origini e alla dimensione di biscotti di famiglia, “come fatti in casa”.

RISPETTO DEGLI ANTICHI SAPERI
I BISCOTTI CHE HAI SEMPRE CERCATO
Dedichiamo tutta la nostra passione e la nostra volontà a chi apprezza le cose buone e ne fa un vantaggio evidente per la propria attività.
CHI SIAMO OGGI
La nostra attività si indirizza verso la semplicità e si ispira ai principi di sostenibilità per la riscoperta di antichi sapori e saperi. L’ambiente naturale che ci circonda offre una sinfonia che esalta le unicità del territorio, l’aria pura e l’acqua pulita fanno da cornice a tutte le produzioni tipiche. I nostri prodotti sono realizzati nel rispetto della più stretta tradizione toscana, per ottenere un prodotto … “come fatto in casa”. I nostri biscotti non si differenziano solo per l’etichetta ma sono diversi anche nel gusto e nella forma. Vogliamo condividere il piacere di riscoprire il gusto delle “cose vere”, dei sapori dimenticati, di una dolce nostalgia o di una fantastica novità.
Ci prefiggiamo di essere l’interlocutore privilegiato per tutti coloro che riconoscono nel “prodotto di qualità” un sicuro punto di forza per la loro attività, nonché il riferimento per chi è attento a “saziarsi” di qualità piuttosto che di quantità.
Nella relazione con in nostri clienti ci poniamo l’obiettivo della reciproca soddisfazione, essere partner attivi e non solo fornitori per la crescita e l’interesse comune.


Dolcezze cuor di Toscana
IL NOSTRO LOGO
Nel nostro logo possiamo individuare le montagne, sotto le cime c'è proprio il LAGONERO, il fiume che scorre; una sintesi dell'ambiente in cui abitiamo e produciamo.
Il sole che sorge simboleggia la novità e lo scorrere del tempo, il richiamo ai valori semplici, all'aria buona e all'acqua pulita... aria di casa e di vita vera. Infine, quello che sembra una lucertola in realtà un Tritone, questo anfibio è un l’ospite emblematico caratterizzante di Lago Nero, lì vivono da sempre questi animali e ne caratterizzano il colore che, grazie alla loro presenza è nero.
